...era l'anno 1986 quando Walter Vitulli, accompagnatore delle riserve del Benetton Rugby, invece di preparare i panini in fondazione (fondazione Benetton n.d.r.), caricava la sua macchina (una Lancia Thema grigia) di vivande per preparare il mitico Terzo Tempo!

<<...a quel tempo non c'era il club, la "casetta" a Monigo e l'Hosteria Thema era sempre presente fino alla sera tardi, non si mangiavano soltanto panini, ma si organizzavano anche serate a "Thema".... una volta abbiamo preparato le pizze, una Domenica tutte frittate, poi i musetti....>>

Ci racconta il famoso zio Walter, il quale ha fondato un vero e proprio Club con tanto di tesserino, 50.000 Lire di quota per mangiare tutto l'anno! I soci? Naturalmente giocatori e simpatizzanti ...ma non solo Italiani, l'Hosteria Thema é conosciuta anche in Australia,  Nuova Zelanda e in Sud Africa: a Parma <<...per la partita Benetton - Milan, abbiamo preparato un banchetto tale che i giocatori hanno lasciato la cena offerta dalla F.I.R. per venire da noi... c'era di tutto, anche le bibite per i bambini!>>

La Thema era presente in tutte le partite, anche in trasferta, anche se si perdeva.

L'Hosteria era sempre presente, risquotendo tanto di quel successo che tramite Michael Lynaght (l'Australiano del Treviso n.d.r.) é stata chiamata ad organizzare il terzo tempo per il test match Francia - Australia. La F.I.R. ingaggiò Zio Walter e il suo staff per allestire a Bologna il terzo tempo di Nuova Zelanda - Sud Africa... risultato? Un successone!

<<Quella volta Jona Lomu era un 'ceo' se così si può dire...!?!? A Padova poi, mi ricordo, ero fuori con una 'barca de schei', allora Bepi Lucchese, uno degli chef dell'Hosteria, si é tolto il cappello ed é andato a tirar su soldi ....il presidente é stato buono....>>

Nel '94 la Lancia Thema grigia cedette e fù sostituita con un furgoneDucato e una Fiat Uno, da usare per le trasferte brevi e distanti, poi Zio Walter costruì il Club.

 

<<Ho smontato una casa prefabbricata da un centro sociale e ho cominciato a costruire 'la casetta', un anno e mezzo di lavoro. Una volta terminata l'ho mandata avanti per un altro anno poi ho lasciato. Era impossibile gestirla!>>

MA CHI E' ZIO WALTER?

E' lo zio di tutti i giocatori, segue il rugby da vent'anni, fino a quando lo hanno coinvolto a tal punto da farlo diventare dirigente accompagnatore delle riserve per 6 anni consecutivi, ha vissuto scudetti ed un secondo posto in campionato. 

In attesa di essere invitata ad una rimpatriata dell'Hosteria aThema...

Saluti a Tutti

FEDERICA GREBELLO

 

 Scrivici..