Qual'è il segreto del successo della manifestazione?
Il successo lo devi creare con un
lavoro meticoloso ed impegnativo. Più ti dedichi e più hai risultati.
Più facile da dire che da fare. Ma come avete iniziato e come
vi siete sviluppati?
Il lavoro è stato iniziato 10 anni fà da mio fratello con altri due compagni
di avventura, Giovanni Treleani e
Massimiliano Mion. Il tutto è iniziato
grazie al fatto che Mion lavorava al Camping Pino Mare di Lignano Riviera
e ha ottenuto la possibilità di
svolgere un piccolo torneo tra 3 squadre della Rugby Udine, la scuola
Copernico
(allora campione del Torneo Studentesco udinese) e una squadra dei bagnini
della spiaggia il primo week end di giugno. Il torneo era stato organizzato
per il puro divertimento di rugbisti che durante l'estate avevano voglia di
giocare a
rugby sulla spiaggia. Il successo di pubblico è stato incredibile se pensate
che per una manifestazione
di quel livello avevamo a bordo campo
circa 300 persone tutte entusiaste del gioco espresso! A quel punto, vista
anche la soddisfazione della direzione del Camping, abbiamo organizzato un
vero torneo
a 8 squadre per l'ultimo week end di
giugno con Club friulani, veneti, lombardi e toscani. Un successone!
E poi come vi siete sviluppati?
A quel punto i costi hanno
cominciato a lievitare. Andare alla ricerca di sponsor non era semplice,
soprattutto
perché non eravamo abituati a farlo. La
svolta è arrivata quando un titolare di un'azienda ci ha spiegato che
per il nostro entusiasmo e amore
per il nostro sport ci avrebbe dato i soldi richiesti, ma non gli avevamo
dato
elementi validi per giustificare un suo investimento nella nostra
manifestazione. Allora abbiamo capito che non dovevamo andare a chiedere i
soldi, ma piuttosto presentare l'opportunità
alle aziende di essere presenti in
un contesto sportivo dove oltre al pubblico vi erano i mass media della
carta stampata e della
televisione. Al pubblico dovevamo presentare una manifestazione in un
contesto accattivante,
con tribune, stand promozionali e
spettacolo di un certo livello oltre ai gadget's sempre graditi a tutti.
Il risultato
è stato che l'attenzione è arrivata anche al Comune e all'A.P.T. di Lignano
che ci hanno invitati a trasferire la manifestazione nella loro Beach Arena.
Salita la china è iniziata la discesa. Tutto è stato più
semplice?
Non proprio. Organizzare una manifestazione alla Beach Arena con il
contributo del Comune non è una cosa
semplicissima,
anche perché lì approdano solo le manifestazioni di un certo livello che
garantiscono spettacolo, pubblico e l'attenzione dei mass media regionali,
nazionali e possibilmente internazionali. La nostra manifestazione da due
anni è seguita anche dalla stampa
internazionale e ciò ci da la possibilità di sviluppare sempre progetti
maggiori
di anno in anno."
Come il torneo internazionale.....
Esatto. Quest'anno siamo arrivati alla seconda edizione dell'internazionale
oltre alla consueta tappa del
Campionato Italiano di Beach
Rugby. Questo grazie allo sforzo del Comune di Lignano Sabbiadoro che
contribuisce in
maniera determinante allo sviluppo del
beach rugby sulla spiaggia friulana. Non da meno sono la presenza
degli sponsor: il Camping
Sabbiadoro ospita tutti i giocatori delle due manifestazioni. Abbiamo avuto
la
presenza quest'anno di marchi importanti come la
DAEWOO, WIND, COCA COLA
e
RADIO COMPANY
che ci
hanno supportato in maniera
determinante per la riuscita dei tornei. In più è stata rinnovata la
presenza della
B+B Informatica
(www.bbinfo.com)
di Montebelluna (Treviso) che ha creduto
in noi per il secondo anno consecutivo. Altro rinnovo importante
è stato quello dell'ACQUA
PRADIS
di Spilimbergo che è al nostro fianco già
da 4 anni. Sono cose importanti, perché
vuol dire che il lavoro svolto è stato
apprezzato dalle aziende e che la loro presenza è stata ritenuta positiva."
A livello di mass media che presenza avete ottenuto?
Oltre ai giornali e alle TV regionali, ci hanno dato spazio giornali veneti
e lombardi. Sport Week ha inviato un
giornalista e un fotografo per
realizzare un servizio molto interessante. In più abbiamo per il secondo
anno
consecutivo la presenza televisiva su RUGBY WORLD (programma inglese
trasmesso in tutto il mondo e in Italia da Stream)
e su WORLD of RUGBY, rivista
mensile inglese venduta in tutto il mondo. Insomma una presenza molto
interessante. Non dimentichiamo la presenza su internet : oltre al nostro
sito (www.forumiulii.com
n.d.r.) siamo stati menzionati su
www.msn.com e
www.rugbyplanet.com
Ultima
domanda: organizzare una manifestazione di beach rugby con a fianco un
fratello Presidente della Lega
Italiana beach Rugby, è più facile rispetto ad altri?
Non me ne parlare. Giancarlo ha dato l'anima per questa manifestazione, l'ha
seguita per 10 anni, è una fucina di idee
e innovazioni alle quali abbiamo difficoltà a stargli dietro perché è capace
di terminare una riunione con determinate
impostazioni ed il
giorno dopo chiamarti dicendoti che durante la notte ha ideato delle
varianti! E le sue varianti sono sempre complicate. Altre volte le varianti
le imposta senza neanche avvisarti liquidandoti con un semplice "E'
meglio
così, credimi !".
Inoltre essendo Presidente della
Lega Beach Rugby vuole che il nostro torneo sia al massimo dei
livelli, non
accetta di accontentarsi di una manifestazione lineare o semplice. Ma il suo
punto di vista non è sbagliato.
Ciò che semini poi raccogli ed è per questo che le Amministrazioni comunali
e gli sponsor ci seguono, perché ogni anno viene migliorato qualcosa e lo
spettacolo ne guadagna con soddisfazioni di tutti.
|