Questa è stata un'intervista sofferta.... sopratutto durante l'attesa dell'esame orale che dovevamo superare per conquistare l'ambito tesserino di allenatore CAS... e l'esaminatore era lui... l'orso bruno... con i suoi capelli rosso rame, spettinati come fosse appena uscito da un combattimento contro chissà quale creatura!

In realtà la prova orale è stata superata e dietro quei capelli arruffati abbiamo scoperto una persona sensibile e con un cuore grande così.......... sopratutto per il rugby!!!

 

Sei superstizioso?

NO però....... in Cile ho conosciuto una ragazza che si spacciava per strega e mi ha suggerito un gesto scaramantico che mi ha portato fortuna durante la partita contro il Giappone (Titta era l'allenatore della rappresentativa Italiana ai mondiali di rugby Under 19 che si sono svolti in Cile dal 7 al 17 Aprile dove l'Italia è arrivata 10a n.d.r.), dove ci siamo trovati in serie difficoltà contro i giovani kamikaze Giapponesi, dei veri guerrieri, chissà forse ha funzionato visto che siamo riusciti a batterli a pochi minuti dal fischio finale!?!

 

Alleneresti una squadra di rugby femminile?

L'ho già fatto, nell'87 se ricordo bene, per preparare la squadra Italiana ad un Test Match contro contro una rappresentativa femminile Francese. Non ho mai avuto così tanti problemi!!!

Infatti dopo aver selezionato le atlete, sono stato letteralmente assalito... bhè diciamo criticato dalle escluse per le scelte effettuate... una situazione davvero imbarazzante.

 

Prenderesti una preparatrice atletica donna per le nazionali giovanili Italiane?

Nessun problema, anzi, la consiglierei veramente perché l'ambiente del rugby Italiano ha bisogno di collaborazione femminile e non solo di maschiacci!

 

I tuoi impegni con il rugby ti permetto di trovare una compagna?

NO non vedete che sono un orso?

 

Ma ad insegnare a così tanti ragazzi non ti fa venir voglia di avere un figlio?

E' difficile rispondere!
Comunque se avessi un figlio non lo vorrei allenare io.

 

Se tu avessi una compagna, ti farebbe piacere che seguisse quello che fai, venire a vedere le partite, accompagnarti ecc.?

Preferirei parlare d'altro quando torno a casa!

 

Quali sono secondo te il difetto e il pregio più grandi in una persona?

Il pregio più grande è per me in modo assoluto la generosità, il difetto è la falsità.

 

Perché il rugby?

Io giocavo a pallavolo (ed anche bene) alla Tarvisium, quando avevo 16 anni ho deciso di provare un allenamento di rugby (la Tarvisium ha sia la squadra di rugby che quella di pallavolo n.d.r.), sono stato preso dall'ambiente  a tal punto che sono passato immediatamente a questo sport.

 

Grazie "Titta" ora possiamo sicuramente affermare che non sei un "ORSO" come ti descrivono, al massimo potresti essere un "Orsetto" di peluche con il pallone ovale in mano.

Lala & Vale                 

 

 Scrivici..